Incontro di giovani sacerdoti del 92!

Mons. Matthieu ROUGE, Vescovo di Nanterre, riunisce regolarmente i giovani sacerdoti della diocesi per condividere momenti conviviali e fraterni. Questi incontri, che si svolgono in diverse località, offrono l’opportunità di arricchire gli scambi su temi spirituali e pastorali, rafforzando i legami tra i membri della comunità ecclesiale.

Padre Guillaume, uno dei giovani sacerdoti della nostra comunità di Oblati della Vergine Maria, partecipa a questi incontri, a cui partecipano non solo sacerdoti diocesani ma anche religiosi, fin dalla sua ordinazione sacerdotale. Gli dà grande gioia e un valido supporto nella sua missione, facendolo sentire parte di una comunità più ampia, unita e dinamica.

Il riferimento del Concilio Vaticano II all’importanza della comunione e degli incontri tra i membri della Chiesa si trova nella Costituzione dogmatica “Lumen Gentium”. Eccone un estratto:

“La Chiesa, infatti, è il popolo di Dio, l’assemblea dei credenti che si riunisce per celebrare il culto divino, ascoltare la parola di Dio e vivere in fraternità”. (Lumen Gentium, n. 9)

Questa citazione sottolinea l’importanza della comunità e degli incontri fraterni nella vita della Chiesa, che risuona bene con lo spirito degli incontri tra i sacerdoti e il vescovo.

Se stai cercando qualcosa di più specifico sulla formazione e la comunione dei sacerdoti, potresti anche considerare questo passaggio della Dichiarazione “Presbyterorum Ordinis”:

“I sacerdoti si sforzino di vivere in comunione di vita e di carità tra loro, con i loro vescovi e con il popolo di Dio” (Presbyterorum Ordinis, n. 8). (Presbyterorum Ordinis, n. 8)

Questo sottolinea l’importanza della fraternità e del sostegno reciproco tra i sacerdoti, che è al centro degli incontri di cui parli.

Le nostre ultime notizie