Vai al contenuto
  • Cappella e Santuario
    • Le origini della cappella
    • La vita di Santa Rita
    • Creazione di un santuario
    • Il Santuario oggi
    • Progettazione architettonica
    • Arredo liturgico
    • Le statue della Cappella
    • Le vetrate della Cappella
    • Le campane della Cappella
  • Oblati della Vergine Maria
    • Il fondatore: Pio Bruno Lanteri
    • La Congregazione OMV
    • Presenza in Francia
    • Presenza in tutto il mondo
    • Diventare Oblati e il periodo iniziale della formazione
  • Attività
    • I 4 pilastri della nostra fedeltà
    • L’Eucaristia: Messa e adorazione
    • Riconciliazione con Dio: il sacramento della guarigione e della penitenza
    • Guida spirituale
    • Devozione mariana
    • Un momento di formazione spirituale: l’intelligenza della fede!
    • Biblioteca spirituale
    • La strada verso il matrimonio
    • I nostri fratelli islamici
    • Creare uno spazio per l’unità cristiana
    • Ministero della « preghiera dei fratelli
    • Ministero emittente
    • Cappellania studentesca del R.U.L.
  • Informazioni pratiche
    • Webcast su youtube
    • Orario
    • Accesso
    • Prenotazioni alberghiere
    • Prenotazione delle camere
  • Agenda
  • Negozio
  • Contatto
  • Italiano
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
Dal vivo : Sanctuaire
Trasmissione: festeggiamenti

1000067681

Cappella e Santuario

La vita di Santa Rita

Creazione del santuario

Il santuario oggi

Oblati della Vergine Maria

Il fondatore: Pio Bruno Lanteri

La congregazione OMV

Presenza in Francia

Presenza in tutto il mondo

Attività

Pellegrinaggio al Santuario

Informazioni pratiche

Orario

Accesso

Hotel-Prenotazioni

Contatto

Negozio

Notizie e articoli

Fai una donazione

2024 La Chapelle Sainte Rita | Avviso legale | Informativa sulla privacy

X