Anno Santo: i tre assi del Giubileo!

Che cos’è l’Anno Santo? Già nell’Antico Testamento troviamo indicati periodi che sono momenti di ringraziamento per l’azione e l’amore di Dio verso il suo popolo: si tratta di un GIUBILEO. Ha luogo nella Chiesa ogni 25 anni. Il Papa la apre con uno speciale testo ufficiale noto come BOLLETTINO DI INDICAZIONE. Questo è ciò che […]
Giornata della Vita Consacrata: 02 febbraio

Domenica 2 febbraio, in occasione della festa della Presentazione di Gesù al Tempio, il nostro santuario di Santa Rita ha tenuto un momento di preghiera speciale per celebrare la “Giornata della Vita Consacrata”. L’obiettivo era quello di ringraziare il Signore per il dono delle persone consacrate e per i numerosi carismi presenti negli antichi ordini […]
Accademia di polizia di Saint-Malo

I membri del team di formazione di questa prestigiosa scuola sono venuti a trovarci per condividere un momento di fratellanza e rivivere l’atmosfera che hanno vissuto la scorsa estate presso la nostra struttura. All’inizio del 2024, il Ministero degli Interni francese ci ha chiesto di fornire un alloggio a più di 85 studenti di polizia […]
1700 anni dal Concilio di Nicea: opportunità e sfide per l’ecumenismo

Le questioni dottrinali affrontate dal Concilio di Nicea, riassunte nella “Dichiarazione dei 318 Padri”, sono soprattutto di importanza ecumenica. In essa, i Padri professarono la loro fede in “un solo Dio, il Padre Onnipotente, Creatore di tutte le cose visibili e invisibili; e in un solo Signore Gesù Cristo, l’unico Figlio di Dio, generato dal […]
Il Giubileo – Indulgenza plenaria

Sua Grazia Mons. Matthieu ROUGE, vescovo titolare di Nanterre, ha emesso un decreto che specifica che i fedeli possono ricevere l’indulgenza giubilare se visitano, individualmente o in gruppo, un sito giubilare come il Santuario di Santa Rita a Fontenay-aux-Roses. Il decreto episcopale, firmato dal vescovo il 03 gennaio 2025, in occasione della solennità di Sainte-Geneviève, […]
Sabato dell’Epifania

SERMONE DI FAUSTE DE RIEZ PER L’EPIFANIA L’acqua si trasforma in vino, il mistero del passaggio dall’Antica Alleanza alla Nuova. Il terzo giorno ci furono le nozze. Cosa sono queste nozze, se non le promesse e le gioie dell’umanità salvata, celebrate il terzo giorno, nel mistero di questo numero che indica o la confessione della […]
Mercoledì: preghiera a San Giuseppe!

Da diversi anni, un gruppo di fedeli del santuario di Sainte-Rita si riunisce ogni mercoledì alle 16:00 per onorare la patrona della Chiesa universale, la patrona principale del Canada e la patrona secondaria della Congregazione degli Oblati della Vergine Maria. È un potente momento di preghiera in cui chiediamo a San Giuseppe, l’uomo “giusto”, di […]
Confessori a Notre-Dame de Paris

Padre François Lapointe omv e Padre Guillaume Charbonneau omv sono i confessori della cattedrale di Notre-Dame dalla sua riapertura il 7 dicembre. Si alternano ogni martedì, quando ciascuno è assegnato al confessionale, al mattino dalle 10 alle 12. La storia dimostra che gli Oblati sono stati confessori qui per quasi 20 anni. In primo luogo […]
Venerdì dell’Epifania

SERMONE DELL’EPIFANIA DI SAN MASSIMO DI TORINO I misteri del battesimo del Signore Il Vangelo riferisce che il Signore si recò al Giordano per essere battezzato e che volle essere consacrato in quel fiume ai misteri celesti. ~ Infatti, è giusto che dopo il giorno della nascita del Salvatore – molti anni dopo, ma nello […]
Giovedì dell’Epifania

COMMENTO DI SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA AL VANGELO DI GIOVANNI È per noi che Cristo ha ricevuto lo Spirito Santo al momento del battesimo. Il Creatore dell’universo aveva deciso di ricapitolare tutte le cose in Cristo, in una magnifica realizzazione, e di riportare la natura umana al suo stato originale. Le promise quindi di restituirle, insieme […]