Mercoledì dell’Epifania

SERMONE DI SAN PROCLO DI COSTANTINOPOLI PER IL BATTESIMO DI CRISTO “Luce della luce, o Cristo, sei apparso oggi”… Cristo si è manifestato al mondo, ha riportato questo mondo al caos, gli ha ridato il suo splendore. Ha assunto il peccato del mondo e ha sconfitto il nemico del mondo. Ha santificato le sorgenti d’acqua […]
Martedì dell’Epifania

Omelia del IV secolo per l’epifania Acqua e Spirito Gesù andò da Giovanni e fu battezzato da lui nel Giordano. Che eventi incredibilmente meravigliosi! Come è stato lavato in poca acqua il fiume sconfinato che delizia la città di Dio? La fonte incomprensibile che porta la vita per tutti gli uomini e che non ha […]
Il Battesimo di Gesù

SERMONE DI SAINT GRÉGOIRE DE NAZIANZE PER LA FESTA DELLE LUCI “Coloro che vedono la luce sono nella luce”. Cristo è illuminato dal battesimo, risplendiamo con lui; è immerso nell’acqua, scendiamo con lui per risorgere con lui. ~ Giovanni sta battezzando e Gesù si avvicina; forse per santificare colui che lo battezzerà; certamente per seppellire […]
Lunedì dell’Epifania

SERMONE DI SAN PIERRE CRISOLOGO PER L’EPIFANIA L’Epifania rivela Dio nell’uomo Il Mistero dell’Incarnazione del Signore porta con sé segni sempre riconoscibili della Divinità. Tuttavia, la solennità dell’Epifania scopre e ci rivela in molti modi che Dio è venuto nel corpo dell’uomo; così la nostra condizione mortale, sempre avvolta nell’oscurità, non rischia di perdere per […]
L’Avvento secondo Benedetto XVI

Avvento, la visita di Dio: Dio entra nella mia vita e vuole parlarmi. Nella nostra vita quotidiana, tutti noi abbiamo l’esperienza di avere poco tempo per il Signore e poco tempo per noi stessi. Finiamo per essere assorbiti da ciò che dobbiamo “fare”. Non è forse vero che spesso sono proprio le attività che ci […]
Restauro di Notre-Dame: il significato del gotico

E se il suo restauro fosse anche un invito a riscoprire la sua anima? E se le fiamme avessero rivelato qualcosa di più delle semplici perdite? Unisciti a noi in un’eccezionale visita guidata per celebrare il restauro di Notre-Dame de Paris. Approfondiremo l’affascinante storia di questa mitica cattedrale, ma soprattutto esploreremo gli strati nascosti di […]
L’Immacolata Concezione: un approccio teologico

L’8 dicembre si celebra l’Immacolata Concezione: Maria potrebbe essere nata senza peccato? Cosa dicono le Scritture? Se guardiamo ai nostri amici evangelisti, vediamo la presenza di Maria molto chiaramente durante tutta la vita di Gesù, dall’Annunciazione all’Ascensione, e persino durante l’attesa dello Spirito. Parliamo della verginità di Maria e del fatto che era “piena di […]