Un santuario è uno spazio sacro dove lo scorrere del tempo diventa una pausa consacrata.
Le persone vengono qui come visitatori o pellegrini. Puoi essere mosso da semplice curiosità, preso dalla bellezza del luogo o trasportato da un impulso spirituale o dall’attrazione di un Dio da scoprire. Puoi venire da solo, in gruppo o con la tua famiglia. Puoi pregare regolarmente o sentire un bisogno che va oltre le tue possibilità. Sentiamo un “movimento”, un “moto” che ha origine nell’incommensurabile, al di là di noi stessi, che proviene e ritorna a una divinità che non smette mai di umanizzarci: è Cristo che si incarna e si abbassa per sollevarci! Qualunque sia la motivazione, un santuario è un luogo che trascende il tempo.
Il 1° giugno 2020, Mons. ROUGE ha firmato una lettera pastorale in cui indica la creazione di cinque santuari, tra cui la Chapelle Sainte-Rita. Vorremmo ringraziarlo ancora una volta per la sua cura pastorale nell’includerci tra i luoghi della Chiesa che, per un motivo o per l’altro, hanno un significato speciale.
Fin dai suoi inizi, la Cappella Ste-Rita ha visto un flusso continuo di fedeli provenienti da diverse parrocchie – quasi 60 – e da diversi contesti sociali, con forti appartenenze cristiane o indeboliti dalle vicissitudini della vita. La nostra comunità di Oblati, che è presente in questa cappella fin dalla sua fondazione (1991), cerca di garantire una presenza che risponda alle specifiche aspettative di tutti:
Potremmo quasi dire che avevamo già una certa dinamica da “santuario”, ma abbiamo sentito, attraverso questa lettera pastorale del nostro vescovo, non solo un riconoscimento, ma anche e soprattutto una chiamata urgente a darci di più a questo compito di accompagnamento delle persone secondo il nostro carisma, quello degli “Esercizi Spirituali”, voluti dal nostro fondatore, il venerabile Pio Bruno Lanteri, e l’ispirazione data dalla nostra patrona, Santa Rita, donna di “dolore” ma anche di grande speranza.
Il tuo sostegno ci aiuta a portare avanti le varie attività di questo luogo di rifugio.
Chiedi al Santuario di Santa Rita una messa per le tue intenzioni, ricordando l'Eucaristia e la presenza di Cristo.
Le candele bruciano continuamente, simboleggiando le nostre preghiere e i nostri ringraziamenti affinché le nostre vite possano diventare luce.
Santa Rita, patrona delle cause perse, accoglie le tue intenzioni e i tuoi ringraziamenti, e che la carità fraterna rafforzi le nostre preghiere.
2024 La Chapelle Sainte Rita | Avviso legale | Informativa sulla privacy