Il mistero dell’Eucaristia: la presenza del cielo sull’altare

L’Eucaristia è il mistero al centro della fede cristiana, il culmine della vita liturgica e il centro dell’unione tra cielo e terra. Al momento della consacrazione, il pane e il vino diventano veramente il Corpo e il Sangue di Cristo, non in modo simbolico, ma in realtà, secondo le parole stesse di Gesù: “Questo è […]

“L’abisso che stiamo scavando

Omelia Fratelli e sorelle, Nella parabola del ricco e di Lazzaro, Gesù non parla solo di un destino dopo la morte. Sta parlando di un dramma che si svolge durante la vita e che inizia con le nostre scelte, le nostre abitudini, il nostro modo di vedere – o non vedere – gli altri. L’abisso […]

Padre Guillaume è stato nominato curato della parrocchia di Saint-Pierre-Saint-Paul, a Fontenay-aux-Roses.

Si apre un nuovo capitolo per la Congregazione degli Oblati della Vergine Maria e la comunità cattolica di Fontenay-aux-Roses. La diocesi di Nanterre ha annunciato ufficialmente la nomina di Padre Guillaume Charbonneau a vicario della parrocchia di Saint-Pierre-Saint-Paul. Assumerà questo ruolo accanto alla sua già forte presenza pastorale nella cappella-santuario di Sainte Rita. Originario della […]

Introduzione e benvenuto

F. Rafael RODRIGUES SANTOS omv Siamo lieti di dare il benvenuto a Rafael, un religioso Oblato della Vergine Maria di Minas Gerais, uno stato del sud-est del Brasile, vicino a San Paolo. Il maggiore di due fratelli, è cresciuto in una famiglia semplice e profondamente religiosa. I suoi genitori, in grande confidenza, si dicono sempre […]

La Croce Gloriosa: scandalo e salvezza, debolezza e vittoria.

Nel mistero cristiano, la croce è molto più di uno strumento di tortura. È il paradossale trono di Cristo, il luogo della sua glorificazione e il segno della salvezza offerta al mondo. La Festa dell’Esaltazione della Santa Croce (14 settembre) ci invita a contemplare non solo la sofferenza di Cristo, ma anche la vittoria dell’amore […]

L’Assunzione di Maria: un segno di speranza per la Chiesa in movimento

La fede della Chiesa nell’Assunzione di Maria non si basa su un resoconto storico diretto, ma su una lettura orante e unitaria della Rivelazione. Due passi biblici gettano una luce particolare su questo mistero: Quindi, anche se la Bibbia non racconta esplicitamente la fine della vita terrena di Maria, ne rivela la logica spirituale: colei […]

Pellegrinaggio diocesano a Santa Rita

I festeggiamenti per la festa di Santa Rita si sono appena conclusi e ora vengono estesi al 14 giugno . La diocesi di Nanterre, in collaborazione con la cappella-santuario di Sainte Rita, lancia la seconda edizione del pellegrinaggio diocesano a Sainte Rita. L’evento inizierà alle 13.30 circa dalla chiesa di Saint Saturnin ad Antony. Il […]

Festa di Santa Rita

Un santo per oggi. La festa della santa delle cause disperate continua ad attirare tante persone come sempre. Va detto che la vita di Santa Rita l’ha portata ad attraversare tutte le condizioni possibili: povera, poi benestante, sposata, poi vedova, madre e infine suora. Sono anche le sue numerose sofferenze e, nonostante queste, la sua […]

Papa Leone XIV

All’uscita dal conclave, un cardinale francese disse a uno dei nostri confratelli Oblati, un servitore dei cardinali, che aveva visto e sentito fortemente la “presenza” e l’azione invisibile dello Spirito. È stato lo Spirito, e solo lo Spirito, a guidare la scelta del nuovo vescovo di Roma e del nuovo pastore della Chiesa universale. Il […]

“Extra omnes!”, “Fuori tutti!

L’ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina è un momento di attesa, di mistero, per discernere il servo dei servi di Dio. È un momento liturgico altamente spirituale. Mentre Padre François LAPOINTE omv, rettore del nostro santuario, consigliere ed economo generale della sua comunità, si trova a Roma per una delle due funzioni, parteciperà anche alla […]