L’itinerante e l’itineranza spirituale

La sofferenza del senzatetto di strada e quella del senzatetto spirituale presentano differenze marcate e profonde somiglianze. Innanzitutto, il senzatetto di strada, che spesso è senza fissa dimora, deve affrontare sofferenze fisiche e materiali. Sopportano il clima rigido, la fame, la mancanza di cure mediche e il rifiuto sociale. La loro lotta per la sopravvivenza […]
L’Immacolata Concezione e la festa dell’8 dicembre

L’8 dicembre la Chiesa cattolica celebra la festa dell’Immacolata Concezione, un mistero che risuona profondamente nella tradizione patristica. Questa festa ci ricorda che Maria, scelta per essere la Madre di Dio, è stata concepita senza peccato, per i meriti di suo Figlio. Nei suoi scritti, Sant’Agostino parla della grazia divina quando dice: “La grazia di […]
Solennità di Cristo Re dell’Universo
Significato spirituale e significato escatologico La Solennità di Cristo Re dell’Universo, celebrata l’ultima domenica dell’anno liturgico, è un momento culminante per la comunità cristiana. Ci invita a riflettere sulla regalità di Gesù Cristo nella nostra vita, sul significato spirituale di questa regalità e sul suo significato escatologico. Come cristiani, è essenziale capire cosa significa riconoscere […]
Incontro di giovani sacerdoti del 92!

Mons. Matthieu ROUGE, Vescovo di Nanterre, riunisce regolarmente i giovani sacerdoti della diocesi per condividere momenti conviviali e fraterni. Questi incontri, che si svolgono in diverse località, offrono l’opportunità di arricchire gli scambi su temi spirituali e pastorali, rafforzando i legami tra i membri della comunità ecclesiale. Padre Guillaume, uno dei giovani sacerdoti della nostra […]
La Chiesa cattolica è in crescita, con 1,4 miliardi di cattolici in tutto il mondo.
Notizie dal Vaticano: 17-10-2025 Entro il 2023, il numero di cattolici salirà a 1,4 miliardi, pari al 17,8% della popolazione mondiale di 7,9 miliardi. Questa cifra è in aumento rispetto all’anno precedente, con 15.881.000 cattolici in più rispetto all’anno precedente. L’aumento del numero di fedeli riguarda tutti e cinque i continenti, compresa l’Europa, invertendo la […]
Il mistero dell’Eucaristia: la presenza del cielo sull’altare

L’Eucaristia è il mistero al centro della fede cristiana, il culmine della vita liturgica e il centro dell’unione tra cielo e terra. Al momento della consacrazione, il pane e il vino diventano veramente il Corpo e il Sangue di Cristo, non in modo simbolico, ma in realtà, secondo le parole stesse di Gesù: “Questo è […]
“L’abisso che stiamo scavando

Omelia Fratelli e sorelle, Nella parabola del ricco e di Lazzaro, Gesù non parla solo di un destino dopo la morte. Sta parlando di un dramma che si svolge durante la vita e che inizia con le nostre scelte, le nostre abitudini, il nostro modo di vedere – o non vedere – gli altri. L’abisso […]
Padre Guillaume è stato nominato curato della parrocchia di Saint-Pierre-Saint-Paul, a Fontenay-aux-Roses.

Si apre un nuovo capitolo per la Congregazione degli Oblati della Vergine Maria e la comunità cattolica di Fontenay-aux-Roses. La diocesi di Nanterre ha annunciato ufficialmente la nomina di Padre Guillaume Charbonneau a vicario della parrocchia di Saint-Pierre-Saint-Paul. Assumerà questo ruolo accanto alla sua già forte presenza pastorale nella cappella-santuario di Sainte Rita. Originario della […]
Introduzione e benvenuto

F. Rafael RODRIGUES SANTOS omv Siamo lieti di dare il benvenuto a Rafael, un religioso Oblato della Vergine Maria di Minas Gerais, uno stato del sud-est del Brasile, vicino a San Paolo. Il maggiore di due fratelli, è cresciuto in una famiglia semplice e profondamente religiosa. I suoi genitori, in grande confidenza, si dicono sempre […]
La Croce Gloriosa: scandalo e salvezza, debolezza e vittoria.
Nel mistero cristiano, la croce è molto più di uno strumento di tortura. È il paradossale trono di Cristo, il luogo della sua glorificazione e il segno della salvezza offerta al mondo. La Festa dell’Esaltazione della Santa Croce (14 settembre) ci invita a contemplare non solo la sofferenza di Cristo, ma anche la vittoria dell’amore […]