Cerimonia di riapertura di Notre-Dame

Con grande emozione siamo stati invitati, dopo 68 mesi di attesa, alla grandiosa cerimonia di riapertura della Cattedrale di Notre-Dame il 7 dicembre 2024. Sappiamo che più di un miliardo di persone erano collegate a questa cerimonia nazionale e universale, liturgica e religiosa. La Madonna ha commosso il mondo nel 2019 mentre veniva immersa nelle […]

L’Avvento secondo Benedetto XVI

Avvento, la visita di Dio: Dio entra nella mia vita e vuole parlarmi. Nella nostra vita quotidiana, tutti noi abbiamo l’esperienza di avere poco tempo per il Signore e poco tempo per noi stessi. Finiamo per essere assorbiti da ciò che dobbiamo “fare”. Non è forse vero che spesso sono proprio le attività che ci […]

Restauro di Notre-Dame: il significato del gotico

E se il suo restauro fosse anche un invito a riscoprire la sua anima? E se le fiamme avessero rivelato qualcosa di più delle semplici perdite? Unisciti a noi in un’eccezionale visita guidata per celebrare il restauro di Notre-Dame de Paris. Approfondiremo l’affascinante storia di questa mitica cattedrale, ma soprattutto esploreremo gli strati nascosti di […]

L’Immacolata Concezione: un approccio teologico

L’8 dicembre si celebra l’Immacolata Concezione: Maria potrebbe essere nata senza peccato? Cosa dicono le Scritture? Se guardiamo ai nostri amici evangelisti, vediamo la presenza di Maria molto chiaramente durante tutta la vita di Gesù, dall’Annunciazione all’Ascensione, e persino durante l’attesa dello Spirito. Parliamo della verginità di Maria e del fatto che era “piena di […]

Chiesa – Cappella – Santuario – Cattedrale…

Ti sei mai chiesto perché questo edificio che poteva essere chiamato chiesa era in realtà una cappella? E perché questo enorme edificio si è rivelato essere una basilica e non una cattedrale? Ha a che fare con le sue dimensioni, con il periodo in cui è stato costruito o con la comunità che lo occupa? […]

Boutique Sainte-Rita

Il negozio della Chapelle Sainte-Rita sarà completamente rinnovato per rispondere meglio alle esigenze dei nostri fedeli che desiderano un’ampia gamma di articoli devozionali e libri spirituali che rispondano alle aspirazioni di oggi. Il rinnovo è previsto per circa febbraio 2025 e comporterà la chiusura del negozio per due o tre settimane, l’installazione di nuovi arredi, […]

Paroisse St-Joseph de Rueil Malmaison

Con i loro parroci, i padri Antoine Vairon e Jean-Louis Rouvière, circa 50 parrocchiani di San Giuseppe, della diocesi di Nanterre (92), hanno compiuto un pellegrinaggio a Santa Rita il 24 novembre 2024. Dopo una presentazione del nostro santuario e del suo patrono, il gruppo ha pregato davanti al Santissimo Sacramento, meditando sulla presenza di […]

Giornata di ritorno al lavoro per il personale del vescovato di Nanterre

Il 19 settembre, tutto il personale dei vari dipartimenti della Maison diocésaine di Nanterre si è riunito con Mons. Matthieu ROUGE e il Vicario Generale, Padre Georges Vandenbeusch, per iniziare insieme l’anno 2024-2025 e per stabilire e condividere gli obiettivi da raggiungere, le sfide da affrontare e i principali eventi che segneranno i prossimi mesi, […]

Pellegrinaggio a Cascia

Sulle orme di Rita, una donna di azione e contemplazione! Dal 30 maggio al 3 giugno 2024, quasi 45 pellegrini hanno viaggiato in autobus da Nizza a Cascia per trascorrere un po’ di tempo alla scoperta di Santa Rita: la sua fede, la sua speranza e la sua carità. Come possiamo comprendere l’eroismo di questa […]

Perché esistono i santuari?

C’è la definizione di santuario data dai dizionari, quella che si evolve con la trasformazione della società nel tempo. Qual è lo scopo e la vocazione di queste strutture? Diamo un’occhiata alla domanda: “A proposito, qual è la differenza tra una basilica, una chiesa, una cappella e una cattedrale? Poi diamo un’occhiata a ciò che […]